L’inclusione degli alunni rifugiati e migranti nei sistemi educativi europei è stata al centro di un’attività progettuale finanziata dal programma Erasmus+, svoltasi a Palermo nei giorni scorsi. È PRISME 6, il progetto innovativo proposto dal 2015 dal dipartimento di relazioni internazionali (DRAREIC) della Regione Provence Alpes-Côte d’Azur, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia.
Il progetto ha permesso a docenti, personale amministrativo e direttivo scolastico, oltre a dirigenti del rettorato dell’istruzione primaria e secondaria, di partecipare a un periodo di job shadowing presso la Direzione Didattica “A. Gabelli”, l’I.C.S. “Perez – Madre Teresa di Calcutta” e l’IISS Francesco Ferrara Palermo
L’iniziativa, promossa dal team di Internazionalizzazione dell’USR Sicillia, coordinato dalla Dirigente Tecnica Patrizia Abate, ha coinvolto le dirigenti scolastiche Marcella Polimeno, Sabrina Marino e Ilaria Virciglio con i loro docenti e ha rappresentato un’importante opportunità di confronto tra Sicilia e Francia sulle rispettive pratiche di inclusione.
0