PERCORSO CONTINUITÀ SCUOLA INFANZIA - SCUOLA PRIMARIA I.C.S. PEREZ MADRE TERESA DI CALCUTTA

La parola “Continuità” nel suo significato etimologico di “estensione non interrotta nel tempo e nello spazio”, sottolinea il valore educativo che essa assume nei percorsi di crescita e di formazione, non soltanto degli alunni ma, anche dei docenti che ne sono coinvolti. La continuità tra i diversi ordini di scuola è requisito essenziale dell’azione didattica in quanto “promuove lo sviluppo dei bambini e delle bambine” favorendo un atteggiamento resiliente nel momento del passaggio da un ordine di scuola ad un altro. Per i bambini della scuola dell’infanzia, in particolare, l’ingresso alla scuola primaria rappresenta un momento estremamente delicato, sia dal punto di vista affettivo-emotivo, che dal punto di vista cognitivo, costellato da interrogativi e timori. L’ ingresso dei bambini alla scuola dell’infanzia pur rappresentando il passaggio da un setting di tipo familiare ad uno di tipo scolastico, non preclude, per l’essenza stessa della scuola dell’infanzia, il concetto di “cura educativa” tipico degli ambienti familiari. Allo stesso modo il passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria indurrà nel bambino un percorso di maturazione e di adattamento ulteriore, all’insegna di una maggiore autonomia affettiva . In questa direzione la continuità didattica si inserisce come azione volta a promuovere nel bambino flessibilità, capacità di adattarsi al cambiamento ed a situazioni nuove, capacità di fare connessioni e costruire ponti tra il “prima” ed il “dopo” affrontando, senza frustrazione, ciò che per lui è incerto. In accordo con le insegnanti delle classi quinte sono stati previsti due incontri da svolgersi tra gli ultimi giorni di maggio ed i primi di giugno durante i quali i bambini di cinque anni, dei plessi “Perez” e “Calcutta”, hanno avuto modo di conoscere gli ambienti e le maestre della nuova scuola La storia che ha fatto da cornice al percorso continuità è stata quella “I tre porcellini”, ultimo nucleo tematico della progettazione annuale della scuola dell’infanzia; essa è stata letta durante il primo incontro ed animata con l’ausilio di supporti visivi e con diverse tecniche.

Clicca per visualizzare il video

gif to video 1