Pagine e Contenuti

1 1

FEEDBACK ACCESSIBILITA'

FEEDBACK ACCESSIBILITA'

MAIL:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

download copia

 

L'ePolicy di Istituto

Nell’ambito del progetto “Generazioni connesse” cui la nostra scuola ha aderito, il Team Digitale del nostro Istituto, ha elaborato delle linee guida per il corretto uso della rete e delle strumentazioni informatiche: E-Safety Policy che sono state condivise dall’intero Collegio Docenti.
Grazie a questo documento, si intende promuovere lo sviluppo della competenza digitale, passando attraverso la conoscenza di procedure, di  competenze tecniche e di norme comportamentali, dettate da un uso consapevole e critico da parte degli alunni, dei docenti, del personale scolastico e dei genitori, delle tecnologie digitali e di internet. Scopo del documento di E-Policy Safety è dunque, prevenire e eventualmente rilevare ed affrontare, situazioni derivanti da un uso pericoloso delle stesse.
La visione educativa legata alla nostra ePolicy, troverà piena attuazione grazie alla condivisione della stessa, con l’intera comunità educante.

Scuola Virtuosa 12 11 2021 14 07 57 copia

CLICCA PER SCARICARE E VISIONARE IL NOSTRO DOCUMENTO DI EPOLICY


Documento_E-Policy09_11_2021-19_54_21.pdf
 

 

CLICCA PER VISUALIZZARE L'ATTESTAZIONE DI QUALITA' DI SCUOLA VIRTUOSA


Certificato_Scuola_Virtuosa_12_11_2021-14_07_57.pdf

 

 

Prisma

 

FIRMATO_Determina_pubblicazione_graduatoria_definitiva_per_la_selezione_del_personale_Coll_scolastico_per_FAMI_Prisma_1.pdf

GRADUATORIA_DEFINITIVA_COLLABORATORE_SCOLASTICO.pdf

 

 FIRMATO_Determina_pubblicazione_graduatoria_provvisoria_per_la_selezione_del_personale_Coll_scolastico_per_FAMI_Prisma.pdf

GRADUATORIA_PROVVISORIA_COLLABORATORE_SCOLASTICO.pdf

 

FIRMATO_Determina_di_pubblicazione_graduatoria_definitiva_per_la_selezione_del_personale_interno_per_FAMI_Prisma_1.pdf

GRADUATORIA__DEFINITIVA_laboratorio_1__ESPERTI_per_rafforzamento_Lingua_Italiana_per_stranieri.pdf

GRADUATORIA__DEFINITIVA_laboratorio_2_ESPERTI_rafforzamento_lingua_italiana_per_stranieri.pdf

GRADUATORIA__DEFINITIVA_laboratorio_1___ESPERTI_INTERCULTURA.pdf

GRADUATORIA_DEFINITIVA_laboratorio__2__ESPERTI_INTERCULTURA.pdf

 

FIRMATO_Avviso_ricognizione_interna_collaboratore_scolastico_per_progetto_FAMI_PRISMA.pdf

Allegato_1_Istanza_di_partecipazione_ATA.pdf

Allegato_2_Scheda_di_autovalutazione_Collaboratore_scolastico.pdf

Allegato_3_Curriculum_europeo.pdf

 

FIRMATO_Decreto_pubblicazione_graduatoria_definitiva_per_la_selezione_del_personale_Ass_Ammvo_per_FAMI_Prisma_1.pdf

GRADUATORIA__DEFINITIVA_ASSISTENTI_AMMINISTRATIVI.pdf

 

FIRMATO_Decreto_pubblicazione_graduatoria_provvisoria_per_la_selezione_del_personale_interno_Esperto_e_tutor_per_FAMI_Prisma.pdf

GRADUATORIA__PROVVISORIA_laboratorio_1___ESPERTI_INTERCULTURA.pdf

GRADUATORIA__PROVVISORIA_laboratorio__2__ESPERTI_INTERCULTURA.pdf

GRADUATORIA__PROVVISORIA_laboratorio_1__ESPERTI_per_rafforzamento_Lingua_Italiana_per_stranieri.pdf

GRADUATORIA__PROVVISORIA_laboratorio_2_ESPERTI_rafforzamento_lingua_italiana_per_stranieri.pdf

GRADUATORIA__PROVVISORIA_TUTOR.pdf

 

 FIRMATO_Decreto_pubblicazione_graduatoria_provvisoria_per_la_selezione_del_personale_Ass_Ammvo_per_FAMI_Prisma.pdf

GRADUATORIA__ASSISTENTI_AMMINISTRATIVI.pdf

 

 FIRMATO_Decreto_pubblicazione_graduatoria_definitiva_per_la_selezione_del_docente_tutor_Orientatore_per_FAMI_Prisma.pdf

GRADUATORIA__DEFINITIVA__TUTOR_ORIENTATORE.pdf

 

FIRMATO_Nomina_commissione_per_la_selezione_del_personale_interno_per_FAMI_Prisma.pdf

FIRMATO_Determina_di_affidamento_diretto_ODA_per_PC_FAMI_PRISMA_1.pdf

 FIRMATO_Avviso_interno_per_la_selezione_di_personale_Docente__Tutor_e_Tutor_Orientatore_per_Progetto_FAMI_PRISMA.pdf

ALLEGATO_A__e_A_1_per_i_docenti_esperti_interni_FAMI_PRISMA.docx

ALLEGATO_B_-_B1_per_i_docenti_Tutor_FAMI_PRISMA.docx

ALLEGATO_C-_C1_per_docente_Tutor_Orientatore_FAMI_PRISMA.docx

 

FIRMATO_avviso_ricognizione_assistente_amministrativo-_FAMI_PRISMA_1.pdf

Allegato_1_Istanza_di_partecipazione_ASS_Ammvo.pdf

Allegato_2_Scheda_di_autovalutazione__Ass_Ammvo.pdf

Allegato_3_Curriculum_europeo_1.docx

 

FIRMATO_avviso_reclutamento_esperto_formazione_Fami_Prisma.pdf

ALLEGATI_BANDO__ESPERTI_FAMI_PRISMA.docx

 

PROGETTO - “A SPASSO CON IL GENIO” - GRANDE EVENTO A PALAZZO COMITINI - 16 MARZO 2018

GEN

Il 16 marzo 2018, gli alunni della IIA ( scuola secondaria), guidati dalle prof.sse Morone, Raffa, Calì, Fanara e Longo  si sono esibiti in una breve performance teatrale a Palazzo Comitini, nell’ambito della manifestazione sul “Genio di Palermo” promossa dal Comune . Protagonista della rappresentazione il Genio stesso, impersonato dall’alunna Martina Silvestri, che presenta con grinta e orgoglio se stesso come protettore di Palermo, antecedente a S.Rosalia, illustrando, dinanzi agli occhi attoniti di una scolaresca in visita e di numerosi turisti, le bellezze artistiche della città. Il personaggio mitologico sottolinea ripetutamente come le diverse etnie convissute e succedutesi nel capoluogo siciliano abbiano conferito alla città una dimensione “interculturale” e di accoglienza nei confronti dello straniero che la caratterizzano ancora oggi. Illustrando le scenografie realizzate dagli allievi,  il Genio presenta le chiese di San Cataldo e S. Maria dell’Ammiraglio, narrando anche l’origine della Frutta Martorana, la Cappella Palatina, la Zisa con le sue leggende, il centro storico nella sua vastità, la storia di Palazzo Comitini e dell’arazzo in cui è raffigurato. L’evento si conclude con l’impegno assunto a gran voce dagli studenti a far sì che Palermo torni agli antichi splendori e l’invito agli adulti presenti ad aiutarli a realizzare questo sogno. Inoltre, nella magica cornice dell' atrio del palazzo si è tenuto il  concerto musicale, dell’orchestra multietnica del nostro Istituto. Questi, i brani in programma, arrangiati dai docenti di strumento, suonati dagli allievi: “Blues from Calcutta”, di Marcello Biondolillo, “Greensleeves”, aria tradizionale inglese del XVI secolo, “We shall overcome” inno del Movimento per i diritti civili, eseguito dal coro; “Canone della pace”, musicato da Francois Terral su un testo di Romain Rolland, scrittore europeista e pacifista, Premio Nobel per la letteratura nel 1915. I professori Biondolillo, Compagna, Chinnici, Midulla e Macaluso, hanno guidato i nostri giovani musicisti, in un emozionante viaggio musicale.  

Clicca sull'immagine per scaricare le foto

fotomac

Clicca sull'immagine per scaricare il video

 

gif to video 1   gif to video 1

 

Sottocategorie